La flessibilità cognitiva, ovvero la capacità di imparare e apprendere velocemente anche se messi di fronte a nuovi stimoli e situazioni inaspettate, è necessaria al fine di gestire al meglio il cambiamento e rispondere a situazioni nuove e impreviste. Essere flessibili significa infatti essere creativi, possedere capacità di logica, e diventare appunto dei buoni “problem solver”.

Essere multitasking significa essere più produttivi?
Uno dei fenomeni più studiati e lodati della nostra epoca è sicuramente il multitasking, cioè eseguire più azioni in contemporanea. Soprattutto nell’era del digitale siamo infatti convinti che svolgere insieme