La flessibilità cognitiva, ovvero la capacità di imparare e apprendere velocemente anche se messi di fronte a nuovi stimoli e situazioni inaspettate, è necessaria al fine di gestire al meglio il cambiamento e rispondere a situazioni nuove e impreviste. Essere flessibili significa infatti essere creativi, possedere capacità di logica, e diventare appunto dei buoni “problem solver”.

ISSIM Scenari Welfare: il work-life balance
Conciliare lavoro e vita non è un lusso: è la condizione perché persone e organizzazioni restino sane e performanti. Ma siamo davvero sicuri che, pur essendo ormai molto incoraggiato, il

